Al via il censimento dei CED: razionalizzazione e consolidamento

Pubblica Amministrazione - valutazione rischi e beneficiL’Agenzia per l’Italia digitale e la Fondazione Ugo Bordoni hanno siglato il 14 maggio 2013 una convenzione quadro per una serie di attività inerenti studio, analisi e supporto di natura tecnica e scientifica.

Agostino Ragosa, direttore generale AGID, e Alessandro Luciano, presidente FUB, attraverso un documento congiunto hanno comunicato che il primo accordo esecutivo, su cui Agenzia e Fondazione stanno già lavorando, riguarda uno dei principali obiettivi dell’Agenzia: la razionalizzazione ed il consolidamento delle infrastrutture digitali delle pubbliche amministrazioni.

Il progetto prevede che la FUB effettui il censimento dei Centri per l’elaborazione delle informazioni (CED) della Pubblica Amministrazione e l’elaborazione delle linee guida, basate su principi di efficienza internazionalmente riconosciuti, per la definizione di un piano triennale di razionalizzazione dei CED delle amministrazioni pubbliche che dovrà portare ad un cospicuo risparmio nella spesa pubblica e alla diffusione di standard comuni di efficienza, di sicurezza e di rapidità nell’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese.

Per realizzare il progetto l’AGID recluta:

  • due specialisti di data center, continuità operativa e disaster recovery [avviso]
  • un esperto in semplificazione di procedimenti amministrativi pubblici, con riferimento alle tematiche della gestione documentale [avviso]
Creative Commons License
Al via il censimento dei CED: razionalizzazione e consolidamento by Antonio Prado is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International

Leave a Reply