[Definizione] Continuità operativa generale dell’Organizzazione

Definizione del giorno:

Continuità Operativa Generale dell’Organizzazione
La condizione in cui, pur in presenza di un’emergenza, sono attive tutte le misure tecnico-organizzative e gestionali volte ad assicurare, al massimo possibile, le prestazioni rese dai processi critici. Le regole per la gestione, a livello generale dell’organizzazione, della continuità operativa dei processi critici in situazioni di emergenza viene definita in un apposito documento (Piano di Continuità Operativa Generale dell’Organizzazione) le cui prescrizioni si applicano alle situazioni di emergenza di rilievo generale.

da: Linee Guida per il Disaster Recovery (DR) delle PA

Creative Commons License
[Definizione] Continuità operativa generale dell’Organizzazione by Antonio Prado is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International

Leave a Reply