Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

DNSSEC, Italian Public Administration failing

This is a follow-up from my 2014 article: DNSSEC, unidentified flying object in the sky over Italian Public Administration Five years have passed, but no good news about Public Administration and DNSSEC in Italy. DNNSEC…

Continue Reading... DNSSEC, Italian Public Administration failing
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Il Difensore civico per il digitale UNICO: chi era costui?

L’ennesimo garante, l’ennesimo difensore d’ufficio per l’inerme cittadino. Ma, diciamola tutta: se tutto funzionasse come dovrebbe, se le léggi venissero applicate correttamente, non avremmo bisogno di reclamare, non ci sarebbe necessità di rivolgersi a un…

Continue Reading... Il Difensore civico per il digitale UNICO: chi era costui?
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Put a spotlight on Italian Parliament’s Internet presence: camera.it and senato.it

Transition to digital, a must for Italian public bodies. Law, Authority, Government, Agencies: all the Establishment is trying to regulate every aspect of their Internet presence according to the relevant international best practices. Governative Electronic…

Continue Reading... Put a spotlight on Italian Parliament’s Internet presence: camera.it and senato.it
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Put a spotlight on Italian government’s Internet presence: governo.it

Transition to digital, a must for Italian public bodies. Law, Authority, Government, Agencies: all the Establishment is trying to regulate every aspect of their Internet presence according to the relevant international best practices. Governative Electronic…

Continue Reading... Put a spotlight on Italian government’s Internet presence: governo.it
Posted in Innovazione

Perché oggi Internet è più libera di ieri

Internet bene comune e come tale non può avere un capo, un dittatore, un presidente. Da oggi, 1 ottobre 2016 è proprio così. Fino a ieri invece l’ultima parola su alcuni aspetti chiave della grande Rete…

Continue Reading... Perché oggi Internet è più libera di ieri
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Il nuovo CAD inaugura il BYOD nella Pubblica Amministrazione, finalmente

Prima era vietato, poi è diventato tollerato. Oggi è addirittura favorito. Parliamo del Bring your own device (BYOD), cioè la pratica di usare in ufficio il proprio dispositivo elettronico anziché quello fornito dal datore di lavoro….

Continue Reading... Il nuovo CAD inaugura il BYOD nella Pubblica Amministrazione, finalmente
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Nuovo CAD: dis-continuità operativa

2005, 2010, 2016: tre versioni del Codice dell’amministrazione digitale. L’ultima, in ordine di tempo, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 13 settembre 2016 dopo mesi di discussioni e di contributi da parte di tutti…

Continue Reading... Nuovo CAD: dis-continuità operativa
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Is HTTP/2 enabled on italian Public Administration’s websites?

New protocol. After 18 years of HTTP/1.1 (RFC 2068), in May 2015 has been published a new version of Hyper Text Transfer Protocol: HTTP/2 (RFC 7540) Sensitive improvements in the specification have been introduced, such as…

Continue Reading... Is HTTP/2 enabled on italian Public Administration’s websites?
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Email authentication and italian Public Administration: a long way to go

Italian Public Administrations are adopting some e-mail authentication measures like SPF (Sender Policy Framework) and DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance) TXT records in their authoritative name servers’ zone file. A little improvement can be…

Continue Reading... Email authentication and italian Public Administration: a long way to go
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Where do italian Public Administration web sites live?

It’s important how we choose our hosting provider and it depends on a lot of aspects. As a Public Administration I first would identify my visitors profile: how many they are, from where they connect…

Continue Reading... Where do italian Public Administration web sites live?