Category: Innovazione
DNSSEC, unidentified flying object in the sky over italian Public Administration
Q: “Are you running DNSSEC?” A: “Pardon, what am I supposed to run?” Ok, DNNSEC (a set of extensions to DNS documented since 2005 by RFCs 4033, 4034, 4035) is not so widely adopted but…
Anti spam measures adopted by italian Public Administrations: mostly SPF
It’s a long way to run, granted. Italian Public Administrations are adopting some anti spam measures as SPF (Sender Policy Framework) and DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting & Conformance) TXT records in their authoritative name…
IPv6 in the Internet resources of italian Public Administration at a glance
Italian Public Administration and IPv6: poor results. “I call on Member States to make sure that public authorities and industry have IPv6 widely sown up by 2010″ said Viviane Reding in 2008. In 2011 European…
Linee guida per la razionalizzazione dei CED: un sunto
Razionalizzazione e consolidamento. Questo è quanto le Linee guida pubblicate lo scorso 3 ottobre dall’Agenzia per l’Italia digitale auspicano riguardo la situazione dei reparti ICT delle Pubbliche amministrazioni. Di seguito propongo alcune note appuntate durante…
Razionalizzazione dei CED: pubblicate le linee guida
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato lo scorso 3 ottobre le linee guida per la razionalizzazione delle infrastrutture digitali della Pubblica amministrazione. Era stato annunciato a maggio di quest’anno (segnalato in questo mio prcedente post)…
Servizi IP, sicurezza, comunicazione e cloud: è il nuovo bando CONSIP
Due miliardi e mezzo in sette anni. Questo il valore del bando che Consip Spa ha pubblicato il 21 maggio 2013 per l’affidamento dei servizi di connettività nell’ambito del Sistema pubblico di connettività (SPC) per…
Quali sono i dati critici della PA? Ecco le regole tecniche
Dati di interesse nazionale: come identificarli e, soprattutto, come trattarli? Il commissario straordinario dell’Agenzia per l’Italia digitale, Agostino Ragosa, ha firmato la determinazione n. 68 contenente le regole tecniche per l’identificazione di tali dati e…
Digitalizzazione e semplificazione nella PA: in arrivo il contrassegno elettronico
Documenti amministrativi informatici. Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 82 del 2005) all’articolo 23-ter, comma 5, prevede che sulle copie analogiche dei documenti amministrativi informatici possa essere stampato un contrassegno secondo le Linee guida…
Al via il censimento dei CED: razionalizzazione e consolidamento
L’Agenzia per l’Italia digitale e la Fondazione Ugo Bordoni hanno siglato il 14 maggio 2013 una convenzione quadro per una serie di attività inerenti studio, analisi e supporto di natura tecnica e scientifica. Agostino Ragosa, direttore…
Quale sito web per la Pubblica amministrazione?
Suum cuique tribuere, a ciascuno il suo, ma secondo dei princìpi stabiliti per legge. Il 20 aprile 2013 è entrato in vigore il decreto legislativo n.33/2013 circa il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,…