Tag: Agenzia per l’Italia digitale
[Definizione] Infrastruttura critica
Definizione del giorno: Infrastruttura critica L’infrastruttura che è essenziale per il mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale della popolazione e il cui danneggiamento o la…
[Definizione] Continuità operativa ICT (CO)
Definizione del giorno: Continuità Operativa ICT (CO) Capacità di un’organizzazione di adottare – per ciascun processo critico e per ciascun servizio istituzionale critico erogato in modalità ICT, attraverso accorgimenti, procedure e soluzioni tecnico-organizzative – misure…
Linee guida per la razionalizzazione dei CED: un sunto
Razionalizzazione e consolidamento. Questo è quanto le Linee guida pubblicate lo scorso 3 ottobre dall’Agenzia per l’Italia digitale auspicano riguardo la situazione dei reparti ICT delle Pubbliche amministrazioni. Di seguito propongo alcune note appuntate durante…
Razionalizzazione dei CED: pubblicate le linee guida
L’Agenzia per l’Italia digitale ha pubblicato lo scorso 3 ottobre le linee guida per la razionalizzazione delle infrastrutture digitali della Pubblica amministrazione. Era stato annunciato a maggio di quest’anno (segnalato in questo mio prcedente post)…
Servizi IP, sicurezza, comunicazione e cloud: è il nuovo bando CONSIP
Due miliardi e mezzo in sette anni. Questo il valore del bando che Consip Spa ha pubblicato il 21 maggio 2013 per l’affidamento dei servizi di connettività nell’ambito del Sistema pubblico di connettività (SPC) per…
Quali sono i dati critici della PA? Ecco le regole tecniche
Dati di interesse nazionale: come identificarli e, soprattutto, come trattarli? Il commissario straordinario dell’Agenzia per l’Italia digitale, Agostino Ragosa, ha firmato la determinazione n. 68 contenente le regole tecniche per l’identificazione di tali dati e…
Digitalizzazione e semplificazione nella PA: in arrivo il contrassegno elettronico
Documenti amministrativi informatici. Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 82 del 2005) all’articolo 23-ter, comma 5, prevede che sulle copie analogiche dei documenti amministrativi informatici possa essere stampato un contrassegno secondo le Linee guida…
Al via il censimento dei CED: razionalizzazione e consolidamento
L’Agenzia per l’Italia digitale e la Fondazione Ugo Bordoni hanno siglato il 14 maggio 2013 una convenzione quadro per una serie di attività inerenti studio, analisi e supporto di natura tecnica e scientifica. Agostino Ragosa, direttore…
Le novità del decreto sviluppo: “Agenzia per l’Italia digitale” e open source
Il cosiddetto Decreto sviluppo del Governo Monti è legge (Decreto legge n. 83 del 22.06.2012 pubblicato nella Gazzetta ufficiale del giorno 11/08/2012.). Ecco le novità che vorrei segnalare riguardo il tema Innovazione e Pubblica Amministrazione….