Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Il Difensore civico per il digitale UNICO: chi era costui?

L’ennesimo garante, l’ennesimo difensore d’ufficio per l’inerme cittadino. Ma, diciamola tutta: se tutto funzionasse come dovrebbe, se le léggi venissero applicate correttamente, non avremmo bisogno di reclamare, non ci sarebbe necessità di rivolgersi a un…

Continue Reading... Il Difensore civico per il digitale UNICO: chi era costui?
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Il nuovo CAD inaugura il BYOD nella Pubblica Amministrazione, finalmente

Prima era vietato, poi è diventato tollerato. Oggi è addirittura favorito. Parliamo del Bring your own device (BYOD), cioè la pratica di usare in ufficio il proprio dispositivo elettronico anziché quello fornito dal datore di lavoro….

Continue Reading... Il nuovo CAD inaugura il BYOD nella Pubblica Amministrazione, finalmente
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Nuovo CAD: dis-continuità operativa

2005, 2010, 2016: tre versioni del Codice dell’amministrazione digitale. L’ultima, in ordine di tempo, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 13 settembre 2016 dopo mesi di discussioni e di contributi da parte di tutti…

Continue Reading... Nuovo CAD: dis-continuità operativa
Posted in Pubblica Amministrazione

Internet e censura nella Pubblica Amministrazione

[Scarica il documento in formato PDF: Antonio Prado, Internet e censura nella Pubblica Amministrazione ] Ricerca sulla inibizione della navigazione dei dipendenti pubblici sul posto di lavoro Sommario Nell’ordinamento italiano è stabilito che gli operatori di rete…

Continue Reading... Internet e censura nella Pubblica Amministrazione
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Linee guida per la razionalizzazione dei CED: un sunto

Razionalizzazione e consolidamento. Questo è quanto le Linee guida pubblicate lo scorso 3 ottobre dall’Agenzia per l’Italia digitale auspicano riguardo la situazione dei reparti ICT delle Pubbliche amministrazioni. Di seguito propongo alcune note appuntate durante…

Continue Reading... Linee guida per la razionalizzazione dei CED: un sunto
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Servizi IP, sicurezza, comunicazione e cloud: è il nuovo bando CONSIP

Due miliardi e mezzo in sette anni. Questo il valore del bando che Consip Spa ha pubblicato il 21 maggio 2013 per l’affidamento dei servizi di connettività nell’ambito del Sistema pubblico di connettività (SPC) per…

Continue Reading... Servizi IP, sicurezza, comunicazione e cloud: è il nuovo bando CONSIP
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Quali sono i dati critici della PA? Ecco le regole tecniche

Dati di interesse nazionale: come identificarli e, soprattutto, come trattarli? Il commissario straordinario dell’Agenzia per l’Italia digitale, Agostino Ragosa, ha firmato la determinazione n. 68 contenente le regole tecniche per l’identificazione di tali dati e…

Continue Reading... Quali sono i dati critici della PA? Ecco le regole tecniche
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Digitalizzazione e semplificazione nella PA: in arrivo il contrassegno elettronico

Documenti amministrativi informatici. Il nuovo Codice dell’amministrazione digitale (decreto legislativo 82 del 2005) all’articolo 23-ter, comma 5, prevede che sulle copie analogiche dei documenti amministrativi informatici possa essere stampato un contrassegno secondo le Linee guida…

Continue Reading... Digitalizzazione e semplificazione nella PA: in arrivo il contrassegno elettronico
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Le novità del decreto sviluppo: “Agenzia per l’Italia digitale” e open source

Il cosiddetto Decreto sviluppo del Governo Monti è legge (Decreto legge n. 83 del 22.06.2012 pubblicato nella Gazzetta ufficiale del giorno 11/08/2012.). Ecco le novità che vorrei segnalare riguardo il tema Innovazione e Pubblica Amministrazione….

Continue Reading... Le novità del decreto sviluppo: “Agenzia per l’Italia digitale” e open source
Posted in Innovazione Pubblica Amministrazione

Continuità operativa: il Comitato di gestione della crisi

Nell’ambito della continuità operativa, le Linee guida pubblicate da DigitPA individuano il Comitato di gestione della crisi: un organo al quale affidare le principali decisioni relative all’applicazione dei piani di continuità e di disaster recovery e…

Continue Reading... Continuità operativa: il Comitato di gestione della crisi